Stato di avanzamento delle attività
Data: 22 febbraio 2007
E' stato presentato il Report finale del progetto (PDF 1,9Mb) con i risultati di ogni singola azione.
Data: 30 settembre 2007
Il progetto si è concluso con il workshop finale svoltosi a Rosolina a mare il 21 settembre 2007.
Le azioni di conservazione dello storione cobice proseguono come definito dall'Action Plan.
Data: marzo 2007
Si è concluso lo scambio di Know-how con la riserva della
Biosfera del Delta del Danubio. L'evento si è svolto
con la visita della delegazione Rumena in Italia dal'8/11/2006
all'11/11/2006 e la visita della delegazione italiana in Romania
dal 13/12/2006 al 17/12/2006.
Per le attività dell'Action Plan sono stati costituiti
e sono già in attività due gruppi di lavoro: uno tecnico
composto dai consulenti che hanno eseguito varie azioni del progetto,
con il compito di redigere i contenuti dell'Action plan; uno
amministrativo con il compito di seguire l'iter di adozione
da parte delle tre Regioni. Per l'iter amministrativo di adozione
dell'Action Plan da parte delle tre Regioni sono stati individuati
tre referenti appartenenti al gruppo di coordinamento del progetto.
Specificatamente per la regione Lombardia il Dott. Giovanni Arlati
(partner ERSAF), per la Regione Veneto Il Dott. Giuseppe Cherubini
(partner Provincia di Venezia) e per la Regione Emilia-Romagna il
Dott. Renato Finco (partner Provincia di Ferrara).
E' stata costituita nelle tre Regioni una rete di monitoraggio
formata da guardie provinciali e Associazioni di pesca. La rete è stata
costituita attraverso incontri formativi e di sensibilizzazione.
Sono stati distribuiti depliant con i contatti in caso di cattura
accidentale di un esemplare di storione cobice.
Attualmente sono state effettuate nuove immissioni per altri 5.547
esemplari di taglia tra 0,5 ed 1 Kg, a tal proposito si fornisce
un prospetto riassuntivo nella tabella seguente.
Padova |
709 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
Venezia |
501 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
Verona |
232 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
Treviso |
183 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
Piacenza |
1.004 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
ERSAF |
3.000 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
Cremona |
2.000 |
rendicontati nel rapporto intermedio |
subtotale |
7.629 |
|
ERSAF |
3.000 |
18,23,25/01/2007 |
Verona |
232 |
04/12/2006 |
Treviso |
160 |
22/11/2006 |
Padova |
705 |
23/11/2006 |
Venezia |
220 |
05/11/2006 |
Venezia |
230 |
12/11/2006 |
Piacenza |
1.000 |
25/11/2006 |
subtotale |
5.547 |
|
Totale |
13.176 |
|
Di seguito le ricatture:
Fiume |
Località |
Provincia/partner |
N° esemplari |
Livenza |
Boccafossa |
VE |
6 |
Livenza |
Caorle |
VE |
13 |
Mare |
Cortellazzo |
VE |
1 |
Mare |
Mare |
VE |
2 |
Mare |
Punta Sabbioni |
VE |
1 |
Nicesolo |
Caorle |
VE |
3 |
Nicesolo |
Nicesolo |
VE |
4 |
Piave |
Cortellazzo |
VE |
25 |
Piave |
Eraclea |
VE |
145 |
Piave |
Foce Piave |
VE |
1 |
Piave |
Passarella |
VE |
28 |
Piave |
Piave Nuovo |
VE |
7 |
Piave |
Revedoli |
VE |
3 |
Piave |
S. Donà di Piave |
VE |
13 |
Sile |
Cavallino |
VE |
5 |
Sile |
Iesolo |
VE |
102 |
Livenza |
Meduna di Livenza |
TV |
2 |
Po |
Berra |
FE |
1 |
Adda |
centralina Maleo |
CR |
76 |
Adda |
lago di Garlate, palude di Brivio |
ERSAF |
1 |
Adda |
Cassano d'Adda |
ERSAF |
1 |
|
|
Totale |
440 |
Tutte le attività di divulgazione sono in parte concluse
e in parte in corso come da cronoprogramma. In particolare tutta
la cartellonistica è stata installata nelle tre regioni.
Le attività di Educazione Ambientale sono in parte concluse
e in parte termineranno con l'anno scolastico in corso. Sono
stati svolti circa 500 incontri con le scolaresche.
Data aggiornamento: 31 ottobre 2006
Le attività di progettazione sono state concluse con l'elaborazione
del Piano Operativo d'attuazione, la firma della convenzione fra Beneficiario
e Partner e in particolare lo "Studio per la scelta e caratterizzazione
delle aree in cui condurre i ripopolamenti e progetto esecutivo di ripopolamento".
Sono state attivate tutte le azioni di gestione saltuaria ottenendo già dei
risultati.
I primi risultati registrati dall'inizio e del progetto ad oggi sono:
il proseguimento della conservazione in buono stato di vitalità dello
stock di riproduttori già in possesso dei partner; la creazione di una
banca del germoplasma (in corso), le prime azioni di sensibilizzazione in particolare
delle scuole coinvolgendo già 2.031 alunni tra scuole elementari
e medie, il primo evento riproduttivo nel centro Veneto, i primi eventi
di
ripopolamento
con esemplari di 7.629 storioni microchippati e 49.000 privi di microchip.
Anche la maggior parte delle attività di divulgazione sono in corso
con la realizzazione dei prodotti di disseminazione: primi tre numeri del foglio
informativo, 5.000 copie del poster, gadget (2000 cappellini e 1000 magliette),
sito web e 30.000 copie di un depliant informativo non previsto dal FdC. Inoltre è stata
terminata la realizzazione della rete di monitoraggio che ha già coinvolto
tutti i partner interessati. La rete stessa ha dimostrato di funzionare efficacemente,
permettendo di recuperare i dati di 176 catture singole oltre ad una segnalazione
di un gruppo di 76 esemplari trovati morti presso derivazione idraulica della
centralina elettrica di Maleo (LO), in quanto la bocca di presa è sprovvista
di qualsiasi attrezzatura che eviti l'ingresso dell'ittiofauna.
Infine sono stati realizzati tutti i pannelli informativi e già installati
da due partner i rimanenti sono in attesa di nullaosta di affissione.
Per ultimo, lo scambio di conoscenze con la delegazione del Delta del Danubio
in Romania si è già in parte svolto con l'ospitalità rumena
nei primi giorni di novembre. E' previsto il viaggio della nostra delegazione
verso la metà dicembre.
APPROFONDIMENTO
AZIONE D.1 - ATTIVITA' DI RIPOPOLAMENTO
Data |
N. esemplari |
12/12/2005 |
201 |
14/12/2005 |
30 |
12/12/2005 |
70 |
14/12/2003 |
73 |
14/12/2005 |
80 |
12/12/2005 |
120 |
12/12/2005 |
60 |
12/12/2005 |
50 |
28/11/2005 |
307 |
28-30/11/2005 |
200 |
28-30/11/2005 |
202 |
22/12/2005 |
232 |
13/02/2006 |
1.004 |
10/11/05 |
787 |
11/11/05 |
1213 |
02/12/05 |
1000 |
TOTALE |
7.629 |
Semina soprannumeraria con storioni riprodotti presso il centro
di Quinto di Treviso |
Data |
N.esemplari |
29/07/2005 |
Circa 2000 (avannotti) |
29/07/2005 |
Circa 4000 (avannotti) |
29/07/2005 |
Circa 1000 (avannotti) |
29/07/2005 |
Circa 2000 (avannotti) |
29/07/2005 |
Circa 2000 (avannotti) |
29/07/2005 |
Circa 2000 (avannotti) |
29/07/2005 |
Circa 6000 (avannotti) |
TOTALE |
Circa 19000 (avannotti) |
Semina soprannumeraria con storioni riprodotti l'Azienda
VIP di Orizinovi |
Data |
N° esemplari |
17/7/2006 |
5.000 |
17/7/2006 |
5.000 |
17/7/2006 |
10.000 |
17/7/2006 |
5.000 |
17/7/2006 |
5.000 |
Durante l'autunno 2006 riprenderanno le semine programmate,
in massima parte con individui provvisti di microchip.