Progetti
Nazionali |
Europei |
"Tecniche di preadattamento per la produzione di stadi
giovanili di storione italiano (Acipenser naccarii)
idonei al ripopolamento e all'ingrasso in ambienti salmastri" |
"Sturgeon sexing" |
Ente proponente |
Partner |
Tipologia di Finanziamento |
Abstract |
Risultati (se concluso) obiettivi (se in corso) |
Progetti comunitari
Ente proponente: France Caviar |
Partner: Consorzio Ferrara Ricerche |
Tipologia di Finanziamento: CRAFT |
Descrizione e obiettivi : Il progetto è finalizzato alla messa
a punto di un marcatore molecolare per l'identificazione precoce
(allo stadio di avannotti) del sesso delle specie Acipenser naccarii,
A. baerii, e A. gueldenstaedtii. Lo scopo è quello di ottimizzare la
resa dell'allevamento finalizzato alla produzione di caviale selezionando
gli esemplari nei primi stadi di sviluppo, senza dover aspettare 3-4 anni.
Il progetto è terminato nel 2004. |
Ente proponente: Parco Lombardo del Ticino |
Tipologia di Finanziamento: Life NATURA |
Titolo: "Conservation of Acipenser naccarii in the River Ticino
and in the middle reach of the River Po", terminato nel 2006. |
Link: |
Progetti nazionali
Titolo: "Tecniche di preadattamento per la produzione di stadi
giovanili di storione italiano (Acipenser naccarii) idonei al ripopolamento
e all'ingrasso in ambienti salmastri" |
Ente proponente: ENEL spa Direzione Studi e Ricerche, Area Ambiente |
Responsabile scientifico Dr. Paolo Bronzi |
Tipologia di Finanziamento: Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari
e Forestali, Direzione della Pesca e dell'Acquacoltura (oggi Ministero
per le Politiche Agricole e Forestali), nell'ambito del IV Piano
Triennale della pesca marittima e dell'acquacoltura (L. 41/82), finanziato
nel 1996 (codice n° 4 C 103), durata 40 mesi, concluso nel novembre
1999. |
Titolo: "Caratterizzazione genetico-molecolare delle popolazioni
autoctone di storione cobice (Acipenser naccarii) impiegate nella produzione
di soggetti destinati all'acquacoltura e al ripopolamento" |
Ente proponente: ENEL spa Direzione Studi e Ricerche, Area Ambiente |
Responsabile scientifico Dr. Paolo Bronzi |
Tipologia di Finanziamento: Ministero per le Politiche Agricole, Direzione
Generale della Pesca e dell'Acquacoltura, nell'ambito del IV
Piano Triennale della pesca marittima e dell'acquacoltura (L. 41/82),
finanziato nel gennaio 1999 con decreto ministeriale n° 81/96, (codice
n° 4 C 141), durata 39 mesi, concluso nel mese di agosto 2002 |
Titolo: "Recupero faunistico dello storione Acipenser naccarii
per il recupero di una risorsa alieutica autoctona: riadattamento alle
condizioni naturali di soggetti allevati in cattività" |
Ente proponente: CIRSPE (Centro Italiano Ricerche sulla Pesca) |
Responsabile scientifico Dr. Paolo Bronzi |
Tipologia di Finanziamento: Ministero per le Politiche Agricole, Direzione
Generale della Pesca e dell'Acquacoltura, nell'ambito del V
Piano Triennale della pesca marittima e dell'acquacoltura (L. 41/82),
finanziato nel novembre 1999 (codice n° 5 C 47), durata 46 mesi, concluso
maggio 2004. |
Titolo: "Progetto di ripopolamento attivo degli Acipenseridi nelle
aste fluviali del Polesine" |
Ente proponente: Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine |
Tipologia di Finanziamento: Piano triennale nell'anno 2001, sul
Patto territoriale per l'agricoltura e la pesca di Rovigo e approvato con
decreto del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica
n. 2548 del 25/05/2001. |
|

|