Cobice progetto partners divulgazione news area riservata
Home » Cobice

Ecologia della specie

Storione Cobice
Acipenser Naccarii

l'A. naccarii è una specie ittica anadroma, svolge quindi la fase riproduttiva nelle acque dolci e successivamente migra in mare dopo un periodo di permanenza in acqua dolce di almeno 1 anno. Tra le specie di storioni presenti in Italia è quella di dimensioni più contenute, raggiunge una lunghezza massima di circa 150-200 cm ed un peso attorno ai 30-40 Kg. In mare si trova in fondali a profondità variabile dai 10 ai 40 m, i corsi d'acqua preferiti possiedono una buona portata e profondità. L'alimentazione è basata principalmente su invertebrati bentonici di vario tipo, quali crostacei gammaridi, oligocheti e larve di ditteri, rientrano nella dieta anche altri pesci, ma presumibilmente solo per gli esemplari di dimensioni maggiori. La maturità sessuale è raggiunta nei maschi ad una taglia di circa 80 cm e nelle femmine a circa un metro, la migrazione nelle acque dolci avviene in maggio. È ancora oggetto di discussione la presenza di una popolazione naturale che svolge l'intero ciclo biologico nelle acque dolci.